top of page

REGIONE PUGLIA Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari UFFICIO FORMAZIONE

CNC REGIONE VENETO

“IL COORDINATORE INFERMIERISTICO INCARICATO DI FUNZIONI ORGANIZZATVE: RUOLI E FUNZIONI ALLA LUE DELLA INTEGRAZIONE DELL’ASSISTENZA OSPEDALE-TERRITORIO”


SEDE DEL CORSO: AULA “MAGNA” UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI 5 GIUGNO 2023



L’EVENTO E’ IN FASE DI ACCREDITAMENTO


Responsabili Scientifici: Giovanni Monteleone - Liliana Buompane - Laura Pagliari


INTRODUZIONE

L’Evento formativo è destinato a Coordinatori Infermieristici e Infermieri che, con formazione manageriale, intendono assumere le funzioni all’interno delle organizzazioni sanitarie e

socio-sanitarie. Saranno approfondite le funzioni e il ruolo del Coordinatore Infermieristico partendo dalle priorità attuali secondo le indicazioni normative di riordino delle SSN, del

SSR ed dell’assistenza ospedaliera e territoriale. Il recente DM 77, con la prevista riorganizzazione delle risposte socio-sanitarie sul territorio (C.O.T., Case di Comunità, Infermiere di Famiglia) vede i Coordinatori protagonisti nei vari servizi previsti, senza dimenticare le sinergie necessarie con la rete territoriale e ospedaliera. Inoltre, saranno analizzate le esperienze e i modelli di coordinamento infermieristico che sottendono all’integrazione multi professionale.


PROGRAMMA



Al termine dei corsi accreditati ECM è obbligatorio compilare: il questionario di valutazione della qualità del corso (Customer Satisfaction) e superare con almeno l'80% di risposte corrette e il Questionario di valutazione dell'apprendimento.


Istruzioni per la compilazione:

Collegarsi al sito https://formazione.policlinico.ba.it (questo sito web) NELLE 72 ORE SUCCESSIVE AL TERMINE DELL'ULTIMA LEZIONE DEL CORSO. Effettuare l'accesso mediante il link 'ACCEDI AL PORTALE' in alto a destra nella pagina usando username e password personali. Dopo aver effettuato il login, comparirà un promemoria ed un link per accedere alla compilazione dei questionari. I questionari possono essere compilati accedendo da qualsiasi computer o tablet collegato ad Internet indifferentemente da dentro o fuori la rete aziendale del Policlinico, no da cellulare.


U.O. formazione – Polo Didattico A.O.U.C. Policlinico di Bari formazione.segreteria@policlinico.ba.it




 
 
 

Opmerkingen


bottom of page